Eco-Management e Consulenze Ambientali

Eco-Management e Consulenze Ambientali

• Consulenza specialistica ed istruzione pratiche per rilascio delle autorizzazioni ambientali; Autorizzazione Unica Ambientale – AUA (DPR n°59/2013..

• Consulenza specialistica ed istruzione pratiche per rilascio delle autorizzazioni ambientali; Autorizzazione Unica Ambientale – AUA (DPR n°59/2013);
• Consulenza specialistica ed istruzione pratica per rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
• Attività di studio di impatto ambientale (SIA), valutazione di incidenza ambientale e valutazione ambientale strategica (VAS), Studi di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.);
• Gestione adempimenti connessi allo scarico di acque reflue industriali (D. Lgs. n° 152/06);
• Pratiche di Assimilazione di scarichi idrici alle acque reflue domestiche, da conferire in Pubblica Fognatura;
• Istruzione Pratiche per l’autorizzazione alle Emissioni in Atmosfera (D. Lgs n°152/2006);
• Piani di razionalizzazione per la corretta gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi;
• Elaborazione M.U.D.;
• Istruzione Pratiche per l’utilizzo di acque sotterranee attraverso Pozzi (art. 96 D. Lgs. n° 152/06);
• Gestione di tutti gli aspetti ambientali connessi all’esercizio di attività industriali;
• Consulenza sulla riduzione e razionalizzazione dei consumi idrici, energetici e di materie prime;
• Analisi specifiche su matrici ambientali solide e liquide (terreni ed acque);
• Studi per la caratterizzazione dei suoli e delle acque di falda, per la bonifica ed il ripristino ambientale di siti contaminati;
• Redazione di Piani di Caratterizzazione (PdC) per siti potenzialmente contaminati.

Certificazione sistemi gestione ambientale secondo ISO 14001

Certificazione sistemi gestione ambientale secondo ISO 14001

La nostra organizzazione è impegnata da oltre 20 anni nel promuovere l’adozione di Sistemi di Gestione Ambientale, validi strumenti volontari applicabili a una qualsiasi…

La nostra organizzazione è impegnata da oltre 20 anni nel promuovere l’adozione di Sistemi di Gestione Ambientale, validi strumenti volontari applicabili a una qualsiasi organizzazione che voglia perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali attraverso lo sviluppo e l’attuazione della politica ambientale e la gestione degli aspetti ambientali della propria attività.
I SGA sono attuabili in base alla norma UNI EN ISO 14001 oppure conformemente al Regolamento Europeo EMAS.
La registrazione EMAS si caratterizza principalmente per la sua natura istituzionale (Regolamento comunitario, presenza di una pubblicazione nella G.U.C.E. di un registro europeo delle organizzazioni registrate); mentre la norma ISO 14001 si caratterizza per essere stata elaborata dagli enti di normazione a livello internazionale e il suo modello di certificazione non vede un coinvolgimento diretto degli enti di controllo. Sebbene siano nati come strumenti di gestione a livello aziendale sono ormai da anni applicati anche alle amministrazioni locali.

EMAS presenta un valore aggiunto rispetto alla norma ISO 14001, in particolare per quanto riguarda l’obbligo per l’organizzazione di redigere una dichiarazione ambientale che esplicita verso l’esterno il rispetto degli impegni ambientali assunti nell’ottica del miglioramento continuo.

I requisiti per l’implementazione di un corretto sistema di gestione ambientale sono comuni sia alla norma ISO 14001 sia al Regolamento EMAS. Le fasi di implementazione di un SGA sono riassumibili in:
• Analisi ambientale iniziale: analisi iniziale degli aspetti e impatti ambientali connessi all’attività dell’organizzazione;
• Politica ambientale: obiettivi generali di azione rispetto all’ambiente;
• Programma ambientale: descrizione delle misure adottate per raggiungere gli obiettivi ambientali;
• Sistema di gestione ambientale: parte del sistema di gestione (struttura, pianificazione, responsabilità, pratiche, procedure, processi e risorse) che consente di sviluppare la politica ambientale e di conseguenza l’efficienza ambientale;
• Audit ambientale interno e riesame della direzione: valutazione sistematica, documentata e periodica delle prestazioni ambientali e del SGA dell’ente.
• Dichiarazione ambientale (per EMAS): destinata al pubblico, contiene informazioni sul SGA dell’ente.
Il sistema viene poi sottoposto a verifica da parte di un ente terzo accreditato che rilascia un certificato di conformità alle norme di riferimento (ISO, EMAS).
L’impostazione dei SGA è riconducibile al cosiddetto “Ciclo di Deming” o “Ciclo PDCA”, motore unico di tutti i processi di miglioramento continuo.

• P = PLAN: pianificare a fondo prima di agire
• D = DO: mettere in atto le azioni studiate
• C = CHECK: verificare l’esito delle azioni
• A = ACT: standardizzare e ripetere il processo se l’esito non è stato positivo

Attraverso il monitoraggio delle attività e il successivo esame dei risultati ottenuti e degli errori rilevati (non conformità), è possibile innescare una spirale virtuosa che porta al miglioramento continuo dell’organizzazione che ha adottato un siffatto sistema.
Con una nova conoscenza e coscienza ECOSOSTENIBILE l’adozione di un SGA deve essere considerata una grande opportunità nel consentire, contestualmente alla RIDUZIONE E PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO DERIVANTE DAI PROCESSI INDUSTRIALI, la riduzione di una serie di costi quali ad esempio quelli derivanti dalla gestione dei rifiuti, dal consumo di acqua, dalla depurazione di scarichi idrici, dal consumo di energia elettrica, dall’acquisto di materie prime, nonché quelli dei premi assicurativi.
Altri benefici possono derivare dall’aumento dei ricavi (es. riutilizzo degli scarti) e dalla creazione di un’immagine “verde” dell’impresa che contribuisce a migliorare i rapporti con le comunità locali e le PA e ad aumentare il livello competitivo (sono infatti sempre di più i mercati che riconoscono un valore alle certificazioni/registrazioni ambientali).

photo-3
Geologia Geotecnica ed Idrogeologia

Geologia Geotecnica ed Idrogeologia

• Rilievi Geologici, Studi e Relazioni Geologiche e Geotecniche…
• Studi geologici per le valutazioni di idoneità dei terreni di fondazione per nuove costruzioni…

photo-1 photo-2

• Rilievi Geologici, Studi e Relazioni Geologiche e Geotecniche;
• Studi geologici per le valutazioni di idoneità dei terreni di fondazione per nuove costruzioni (NTC 2018)
• Caratterizzazione Geomeccanica dei terreni di fondazione, attraverso Indagini Geognostiche in sito;
• Studi e Relazione Idrogeologiche per l’utilizzo di acque sotterranee;
• Monitoraggio acque e rilievi piezometrici, campionamento acque sotterranee;
• Progettazione opere di captazione a sviluppo verticale (POZZI);
• Elaborazione Cartografia Tematica;
• Studi Geologico Ambientali per Caratterizzazione dei siti per verifica assenza di contaminazione antropica;
• Piani di Indagini preliminari e Relazioni tecniche delle attività esecutive di caratterizzazione del sito;
• Direzione Lavori di Cantiere, assistenza tecnica per tutte le attività di carotaggio e campionamento matrici ambientali costituite da terreni e falde idriche, rilievi fotografici, redazione stratigrafie ed elaborazione dati.

• Consulenza specialistica ed istruzione pratiche per rilascio delle autorizzazioni ambientali; Autorizzazione Unica Ambientale – AUA (DPR n°59/2013);
• Consulenza specialistica ed istruzione pratica per rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
• Attività di studio di impatto ambientale (SIA), valutazione di incidenza ambientale e valutazione ambientale strategica (VAS), Studi di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.);
• Gestione adempimenti connessi allo scarico di acque reflue industriali (D. Lgs. n° 152/06);
• Pratiche di Assimilazione di scarichi idrici alle acque reflue domestiche, da conferire in Pubblica Fognatura;
• Istruzione Pratiche per l’autorizzazione alle Emissioni in Atmosfera (D. Lgs n°152/2006);
• Piani di razionalizzazione per la corretta gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi;
• Elaborazione M.U.D.;
• Istruzione Pratiche per l’utilizzo di acque sotterranee attraverso Pozzi (art. 96 D. Lgs. n° 152/06);
• Gestione di tutti gli aspetti ambientali connessi all’esercizio di attività industriali;
• Consulenza sulla riduzione e razionalizzazione dei consumi idrici, energetici e di materie prime;
• Analisi specifiche su matrici ambientali solide e liquide (terreni ed acque);
• Studi per la caratterizzazione dei suoli e delle acque di falda, per la bonifica ed il ripristino ambientale di siti contaminati;
• Redazione di Piani di Caratterizzazione (PdC) per siti potenzialmente contaminati.

La nostra organizzazione è impegnata da oltre 20 anni nel promuovere l’adozione di Sistemi di Gestione Ambientale, validi strumenti volontari applicabili a una qualsiasi organizzazione che voglia perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali attraverso lo sviluppo e l’attuazione della politica ambientale e la gestione degli aspetti ambientali della propria attività.
I SGA sono attuabili in base alla norma UNI EN ISO 14001 oppure conformemente al Regolamento Europeo EMAS.
La registrazione EMAS si caratterizza principalmente per la sua natura istituzionale (Regolamento comunitario, presenza di una pubblicazione nella G.U.C.E. di un registro europeo delle organizzazioni registrate); mentre la norma ISO 14001 si caratterizza per essere stata elaborata dagli enti di normazione a livello internazionale e il suo modello di certificazione non vede un coinvolgimento diretto degli enti di controllo. Sebbene siano nati come strumenti di gestione a livello aziendale sono ormai da anni applicati anche alle amministrazioni locali.

EMAS presenta un valore aggiunto rispetto alla norma ISO 14001, in particolare per quanto riguarda l’obbligo per l’organizzazione di redigere una dichiarazione ambientale che esplicita verso l’esterno il rispetto degli impegni ambientali assunti nell’ottica del miglioramento continuo.

I requisiti per l’implementazione di un corretto sistema di gestione ambientale sono comuni sia alla norma ISO 14001 sia al Regolamento EMAS. Le fasi di implementazione di un SGA sono riassumibili in:
• Analisi ambientale iniziale: analisi iniziale degli aspetti e impatti ambientali connessi all’attività dell’organizzazione;
• Politica ambientale: obiettivi generali di azione rispetto all’ambiente;
• Programma ambientale: descrizione delle misure adottate per raggiungere gli obiettivi ambientali;
• Sistema di gestione ambientale: parte del sistema di gestione (struttura, pianificazione, responsabilità, pratiche, procedure, processi e risorse) che consente di sviluppare la politica ambientale e di conseguenza l’efficienza ambientale;
• Audit ambientale interno e riesame della direzione: valutazione sistematica, documentata e periodica delle prestazioni ambientali e del SGA dell’ente.
• Dichiarazione ambientale (per EMAS): destinata al pubblico, contiene informazioni sul SGA dell’ente.
Il sistema viene poi sottoposto a verifica da parte di un ente terzo accreditato che rilascia un certificato di conformità alle norme di riferimento (ISO, EMAS).
L’impostazione dei SGA è riconducibile al cosiddetto “Ciclo di Deming” o “Ciclo PDCA”, motore unico di tutti i processi di miglioramento continuo.

• P = PLAN: pianificare a fondo prima di agire
• D = DO: mettere in atto le azioni studiate
• C = CHECK: verificare l’esito delle azioni
• A = ACT: standardizzare e ripetere il processo se l’esito non è stato positivo

Attraverso il monitoraggio delle attività e il successivo esame dei risultati ottenuti e degli errori rilevati (non conformità), è possibile innescare una spirale virtuosa che porta al miglioramento continuo dell’organizzazione che ha adottato un siffatto sistema.
Con una nova conoscenza e coscienza ECOSOSTENIBILE l’adozione di un SGA deve essere considerata una grande opportunità nel consentire, contestualmente alla RIDUZIONE E PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO DERIVANTE DAI PROCESSI INDUSTRIALI, la riduzione di una serie di costi quali ad esempio quelli derivanti dalla gestione dei rifiuti, dal consumo di acqua, dalla depurazione di scarichi idrici, dal consumo di energia elettrica, dall’acquisto di materie prime, nonché quelli dei premi assicurativi.
Altri benefici possono derivare dall’aumento dei ricavi (es. riutilizzo degli scarti) e dalla creazione di un’immagine “verde” dell’impresa che contribuisce a migliorare i rapporti con le comunità locali e le PA e ad aumentare il livello competitivo (sono infatti sempre di più i mercati che riconoscono un valore alle certificazioni/registrazioni ambientali).

photo-3
photo-1 photo-2

• Rilievi Geologici, Studi e Relazioni Geologiche e Geotecniche;
• Studi geologici per le valutazioni di idoneità dei terreni di fondazione per nuove costruzioni (NTC 2018)
• Caratterizzazione Geomeccanica dei terreni di fondazione, attraverso Indagini Geognostiche in sito;
• Studi e Relazione Idrogeologiche per l’utilizzo di acque sotterranee;
• Monitoraggio acque e rilievi piezometrici, campionamento acque sotterranee;
• Progettazione opere di captazione a sviluppo verticale (POZZI);
• Elaborazione Cartografia Tematica;
• Studi Geologico Ambientali per Caratterizzazione dei siti per verifica assenza di contaminazione antropica;
• Piani di Indagini preliminari e Relazioni tecniche delle attività esecutive di caratterizzazione del sito;
• Direzione Lavori di Cantiere, assistenza tecnica per tutte le attività di carotaggio e campionamento matrici ambientali costituite da terreni e falde idriche, rilievi fotografici, redazione stratigrafie ed elaborazione dati.

CHI SIAMO

25 anni di storia e passione per il proprio lavoro, che si trasforma in energia vitale per le aziende che vogliono raggiungere determinati obiettivi di crescita.
Serietà, competenza e professionalità a servizio delle imprese che credono fermamente che lo sviluppo industriale non può esimersi dalla concreta considerazione della sostenibilità ambientale., oltre ad avere il massimo rispetto per una adeguata gestione ambientale dei processi produttivi.